Il link che vi metto, rimanda all'articolo "L'eretico che lanciò il caso Di Bella: Ecco tutti i segreti di Kancropoli", del quotidiano "Il Giornale", e pubblicato domenica 5 ottobre 2008.
E' un'intervista ad Alberto Mondini, fondatore dell'A.R.P.C. - Associazione per la Ricerca e la Prevenzione del Cancro.
Naturalmente si parla, nelle poche righe, di un pò di tutto: le vicissitudini dovute subire dallo stesso Mondini, al caso Di Bella, del Dottor Simoncini - il quale, tramite il semplice bicarbonato, ha sconfitto vari casi di cancro! ( ed appunto per questo è stato radiato dall'albo dei medici ) - al problema della chemioterapia, agli interessi che stanno a monte del problema cancro, ecc...
Articolo sintetico ma interessante. Interessante per chi, almeno, ha un pò di coscienza e vorrebbe avere una reale speranza per sconfiggere il cancro. Se non è possibile sconfiggerlo, avere una cura che possa alleviare le sofferenze di chi è ammalto e permettergli di vivere con più DIGNITA' i restanti giorni della propria vita.
Si parla di Tullio Simoncini, ecco, dato che ha considerato il cancro un fungo e ha trattato alcuni pazienti col bicarbonato di sodio, è stato radiato dall'albo dei giornalisti. Ma la faccenda della sua radiazione, non può essere letta anche, o SOLO, sotto l'aspetto del businness? In poche parole, così come detto nell'intervista da Mondini, il bicarbonato non costa neanche un Euro al kilo....Altro da aggiungere?
Si può aggiungere solamente che il caso di Simoncini è uno dei tanti casi in cui un medico, uno scienziato, è allontanato, non perchè ( detta in parole povere ) incapace di esercitare la propria professione, ma perchè condiderato scomodo. Il Dottor Hamer, rimanendo nel campo del cancro, vi ricorda qualcosa? Ci sarebbe da fare un'articolo a parte. Lo farò in futuro. Qui volevo segnalarvi l'intervista de "Il Giornale" ad Alberto Mondini.
E' un'intervista ad Alberto Mondini, fondatore dell'A.R.P.C. - Associazione per la Ricerca e la Prevenzione del Cancro.
Naturalmente si parla, nelle poche righe, di un pò di tutto: le vicissitudini dovute subire dallo stesso Mondini, al caso Di Bella, del Dottor Simoncini - il quale, tramite il semplice bicarbonato, ha sconfitto vari casi di cancro! ( ed appunto per questo è stato radiato dall'albo dei medici ) - al problema della chemioterapia, agli interessi che stanno a monte del problema cancro, ecc...
Articolo sintetico ma interessante. Interessante per chi, almeno, ha un pò di coscienza e vorrebbe avere una reale speranza per sconfiggere il cancro. Se non è possibile sconfiggerlo, avere una cura che possa alleviare le sofferenze di chi è ammalto e permettergli di vivere con più DIGNITA' i restanti giorni della propria vita.
Si parla di Tullio Simoncini, ecco, dato che ha considerato il cancro un fungo e ha trattato alcuni pazienti col bicarbonato di sodio, è stato radiato dall'albo dei giornalisti. Ma la faccenda della sua radiazione, non può essere letta anche, o SOLO, sotto l'aspetto del businness? In poche parole, così come detto nell'intervista da Mondini, il bicarbonato non costa neanche un Euro al kilo....Altro da aggiungere?
Si può aggiungere solamente che il caso di Simoncini è uno dei tanti casi in cui un medico, uno scienziato, è allontanato, non perchè ( detta in parole povere ) incapace di esercitare la propria professione, ma perchè condiderato scomodo. Il Dottor Hamer, rimanendo nel campo del cancro, vi ricorda qualcosa? Ci sarebbe da fare un'articolo a parte. Lo farò in futuro. Qui volevo segnalarvi l'intervista de "Il Giornale" ad Alberto Mondini.
Dato che si è andati a sfociare nel businness, vi segnalo l'interessante articolo della Randazzo "Il marketing delle malattie - come creare malattie e malati"